Per capire quando cambiare le finestre a Bergamo bisogna osservare con attenzione alcuni segnali particolari che indicano che sia il momento giusto.
Sostituire le finestre di casa non significa solo cambiare l’estetica della propria abitazione, rendendo gli ambienti più piacevoli, eleganti e smart.
Cambiare i serramenti contribuisce a migliorare il comfort abitativo degli spazi interni e aumentare il valore complessivo dell’immobile.
Questa è una decisione importante che dipende da diversi fattori e solo un esperto nel settore di infissi e serramenti è in grado di valutare.
Il cambio di finestre diventa assolutamente necessario quando si nota un’alterazione dell’isolamento termico, acustico ed efficienza energetica come:
- spifferi o le stanze si raffreddano o riscaldano velocemente
- la bolletta di gas e luce troppo alta, potrebbe essere dovuta alla dispersione termica delle vecchie finestre
- troppo rumore dall’esterno
Un altro elemento che dimostra che sia il momento di cambiare i serramenti è il deterioramento del materiale e della ferramenta come:
- il telaio è danneggiato o deformato
- le guarnizioni e gli accessori sono consumati e non sigillano più bene
La comparsa di condensa o macchie d’acqua tra i doppi vetri, significa che il gas isolante è fuoriuscito e la finestra ha perso le sue proprietà isolanti.
Inoltre cambiare le finestre di casa si rivela essenziale anche nel caso di difficoltà di apertura e chiusura oppure se le finestre si bloccano.
Naturalmente quando si decide il cambio di finestre è importante scegliere gli infissi e serramenti giusti per usufruire dei loro benefici.
La produzione di Infac comprende diverse tipologie di finestre in PVC, alluminio e legno, secondo i più elevati standard tecnici per garantire le massime performance.
Ogni infisso e serramento realizzato dall’azienda rispetta rigorosamente la normativa in vigore e consente di preservare un design interno curato.
I segnali da non sottovalutare
Se stai pensando di sostituire le finestre di casa, ci sono alcuni segnali da non sottovalutare per ottenere spazi confortevoli e con un design esclusivo.
Non cambiare i serramenti potrebbe significare maggiori costi in bolletta, minore comfort e sicurezza alla propria abitazione.
La dispersione termica anche con le finestre chiuse, significa che l’isolamento non è più efficace, comportando maggior consumo e temperature poco uniformi.
Cambiare le finestre di casa diventa necessario nel caso di aumento dell’umidità e la formazione di muffa sui muri ed infissi.
Finestre che si bloccano o non si chiudono bene indicano che il telaio è usurato e le guarnizioni non aderiscono bene, quindi cambiare i serramenti diventa essenziale.
Uno dei segnali fondamentali che dimostra la necessità di cambiare le finestre a Bergamo è legato all’isolamento acustico e l’efficienza energetica ed in particolare:
- incremento del rumore dall’esterno, soprattutto in zone molto trafficate
- aumento della bolletta energetica
I migliori infissi e serramenti devono possedere alcune proprietà come:
- resistenza agli agenti atmosferici ed il deterioramento nel corso degli anni
- ottimo isolamento termico ed acustico con un conseguente risparmio energetico
- efficienza in termini di sicurezza e maggiore resistenza antieffrazione
- sostenibilità ambientale
Infac è un’azienda specializzata in infissi e serramenti a Bergamo che presta particolare attenzione ad ognuno di questi aspetti.
Il team di professionisti di INFAC offre una consulenza professionale per ogni progetto, ponendo particolare attenzione ad ogni piccolo dettaglio.
Disponibili in una vasta gamma di colori e forme, le finestre di Infac si adattano al meglio ad ogni ambiente, coniugando estetica, performance e sicurezza.
Affidati alla consulenza professionale del personale specializzato di INFAC, per essere guidato nella scelta della migliore porta in vetro per la tua casa o ufficio.
I benefici di cambiare le finestre
Cambiare le finestre di casa comporta numerosi benefici, considerando le diverse tipologie di vetri e materiali come PVC, alluminio o legno.
La sostituzione degli infissi e serramenti è finalizzata ad ottimizzare il risparmio energetico dell’abitazione, creando un microclima ottimale e più sano in casa.
Naturalmente le finestre moderne con doppi o tripli vetri migliorano l’isolamento, riducendo la dispersione di calore in inverno e mantenendo il fresco in estate.
Questo si traduce in maggior risparmio energetico e costi notevolmente più bassi in bolletta, senza mai rinunciare all’aspetto estetico ed al design elegante.
Uno dei maggiori benefici di cambiare le finestre a Bergamo è legato all’isolamento acustico per migliorare il comfort abitativo come le finestre con vetri stratificati.
Lo showroom di Infac comprende finestre moderne dotate delle migliori prestazioni e sistemi di chiusura avanzati, affiancate a profili sottili e design ricercato.
Il personale qualificato dell’azienda è in grado di dare preziosi consigli a chi desidera cambiare i serramenti, assicurando sicurezza, praticità ed eleganza.
Materiali, forme, colori, non c’è limite alla possibilità di creazioni su misura per adattarle ad architetture moderne oppure edifici storici, esaltando la bellezza.
Naturalmente è fondamentale che essa si integri armoniosamente allo stile dell’arredamento, con l’obiettivo di conferire coerenza a tutto il progetto di interior design della casa.
Non solo finestre, ma anche porte, tapparelle, zanzariere, verande, pergole e componenti di ferramenta, che coniugano qualità, le migliori perfomance e design esclusivo.
Finestre in PVC, alluminio o legno? Confronto materiali
Scegliere tra le finestre in PVC, legno o alluminio dipende da diversi fattori in termini di prestazioni, estetica, manutenzione e facilità di posa in opera.
Per cambiare le finestre a Bergamo è fondamentale affidarsi agli esperti nel settore di infissi e serramenti per aiutarti a confrontare le diverse tipologie di materiali.
Uno dei materiali più apprezzati sono le finestre in PVC, grazie al loro ottimo isolamento termico ed acustico e la resistenza all’umidità.
Generalmente più economico rispetto alle finestre in alluminio, questo materiale è molto utilizzato quando si desiderano cambiare le finestre per la sua bassa manutenzione.
Utilizzando le finestre in PVC, disponibili in diversi colori e finiture significa creare un design più elegante, versatilità e durabilità nel tempo.
Il legno invece è il materiale più ricercato per cambiare le finestre di casa, grazie alle forme curati ed eleganti, coniugando funzionalità e design moderno.
Attraverso una grande varietà di essenze, colori di tendenza e varie tipologie di finiture, cambiare i serramenti con quelli in legno diventa quasi un’esigenza.
Uno degli obiettivi di Infac consiste nella produzione di finestre in legno di eccellente qualità e certificate secondo le normative europee.
Utilizzare l’alluminio per il cambio di finestre comporta numerosi benefici come:
- ottima resistenza agli agenti atmosferici e durata nel tempo – L’alluminio è molto resistente agli agenti atmosferici
- design moderno e minimale con profili sottili ed eleganti, ideali per ambienti contemporanei
- bassa manutenzione, in quanto non si deforma e non ha bisogno di trattamenti periodici
- ampia possibilità di personalizzazione in colori e finiture
Per chi desidera un prodotto che unisca i pregi del legno a quelli dell’alluminio, Infac propone finestre in legno e alluminio.
Questa tipologia di infissi è indicata da un lato, laddove è necessario un tipo di infisso con una elevata resistenza agli agenti atmosferici.
E dall’altro consentano di preservare un design interno curato ed elegante, come solo il legno può fare.
Scegliere la finestra perfetta richiede un equilibrio tra estetica, funzionalità e praticità per adattarsi perfettamente alle proprie esigenze e allo stile della casa.
Domande frequenti
Quando si tratta di dover cambiare le finestre a Bergamo sarebbero utili alcuni consigli e chiarimenti per poter individuare la scelta migliore.
Qui un elenco delle domande più frequenti degli utenti:
- Posso cambiare le finestre anche in condominio?
Assolutamente sì, ma bisogna rispettare le regole condominiali, le normative comunali e vincoli urbanistici per mantenere l’uniformità della facciata.
Quindi per cambiare i serramenti in un condominio bisogna verificare se ci sono restrizioni specifiche riguardanti le modifiche estetiche agli infissi (colore, materiale, forma).
- Quanto tempo serve per sostituire le finestre di un appartamento?
Il tempo necessario per sostituire le finestre di un appartamento dipende da diversi fattori, come il numero di finestre, il tipo di infissi scelti e le condizioni dell’edificio.
Una stima generale è di 2-3 giorni, però si sono anche altri fattori che possono influenzare la durata sono: l’installazione, i materiali e le condizioni atmosferiche.
- Devo cambiare anche i cassonetti delle tapparelle?
Non è obbligatorio, ma è consigliato per evitare dispersioni termiche e migliorare l’isolamento acustico e l’estetica dell’abitazione.
- Le nuove finestre si adattano a case storiche?
Sì, le nuove finestre possono essere adattate alle case storiche, ma ci sono alcune considerazioni importanti riguardo ai permessi ed autorizzazioni per immobili sotto vincolo urbanistico.
Bisogna verificare le restrizioni comunali sui materiali, i colori e le facciate esterne, optando per le finestre in legno ideali per edifici storici.
Oppure le finestre con profili sottili per rispettare il design originale senza alterare l’architettura e sistemi di chiusura invisibili per un look più tradizionale
I capolavori artigianali di Infac si distinguono per il design unico e forme innovative, che catturano l’attenzione ammirandole nell’elegante showroom.